Sinner trionfa. Politici e media ci speculano sopra

Di: Gerardo Valentini Il ministro dello Sport Andrea Abodi non è andato a Wimbledon, a manifestare con la propria presenza il sostegno a Sinner da parte del governo e quindi, come no, dell’intera nazione. Le opposizioni & C. lo hanno attaccato: che diamine, non si fa. Esserci era un dovere. E quando il Dovere chiama… […]
Opposizioni formato Zelig: “Visto Piantedosi in Libia?!”

Di: Gerardo Valentini Il florilegio non è nostro: è di Repubblica. Il florilegio è il seguente. «Un appassionato di respingimenti che viene respinto. Non so se si autoconfinerà in Albania a questo punto», sferza la segretaria del Pd Elly Schlein. «Non ci meritiamo figuracce del genere» dice Matteo Renzi di Iv. «Legge del contrappasso» ironizzano […]
Ucraina: per Trump è solo una pedina sulla scacchiera globale

Di: Gerardo Valentini È stato l’ennesimo ribaltamento. Che è arrivato nel giro di una giornata, o anche meno, e che ha prontamente smentito quello che poco prima era stato dato per certo. La versione iniziale era che Washington avesse deciso di interrompere gli aiuti militari a Kiev. Quella rettificata afferma che le forniture continueranno. L’una […]
NATO e 5% del Pil: il vero problema è la UE (che non c’è)

Di: Gerardo Valentini Storia vecchia: gli USA dettano la linea e l’Europa si adegua. Restando intrappolata in una sudditanza che in parte è obbligata, ma che ha la sua colpa principale nel perpetuarsi all’infinito. L’ennesima conferma è appena arrivata dal summit dell’Aja, con un sostanziale cedimento alle pressioni di Trump. Ovvero alla sua richiesta/pretesa di […]
Processo “doppia curva”: ultrà fa rima con criminalità

Di: Gerardo Valentini Mica sempre, ci mancherebbe. Non è che tutte le tifoserie organizzate, o i loro leader, siano necessariamente dediti ad attività criminali. Fino addirittura a essere collusi con famiglie mafiose in piena regola, come in questo caso i Bellocco di Rosarno. Ovvero la ‘ndrangheta. Ma la connessione c’è eccome. E i primi che […]
Cittadinanza accelerata: il No è sacrosanto

Di: Gerardo Valentini Ci hanno provato e sono andati a sbattere. Miseramente, per di più. Niente quorum, che al pari dei quattro referendum sul lavoro è rimasto lontanissimo, e soprattutto un numero cospicuo di voti contrari: benché la stragrande maggioranza delle persone che si sono recate ai seggi fosse lontana dal centrodestra, che infatti aveva […]
Referendum: uso improprio di armi democratiche

Di: Gerardo Valentini Ad governum. O meglio, contra governum (e perdonate il latino maccheronico). Il vero scopo dei referendum promossi dalla CGIL è questo. Utilizzare i quattro quesiti relativi al mondo del lavoro per farne una mobilitazione di massa contro l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni. Nel presupposto, capzioso, che il solo fatto di recarsi alle […]
Campo largo: la politica ridotta ad aritmetica

Di: Gerardo Valentini Questo hanno e a questo si avvinghiano. Anche se l’idea non è un granché e a tutt’oggi rimane assai di più un’ipotesi astratta che un progetto concreto. Difficile e occasionale nelle elezioni locali. Ancora più remota in ambito nazionale. L’idea (il feticcio) è il famigerato “campo largo”. Che ormai si trascina da […]
Ma quanto è isolata Giorgia Meloni? Ben poco

Di: Gerardo Valentini Più o meno un ritornello, dalle parti delle opposizioni: Giorgia Meloni non conta nulla, sulla scena internazionale, e la sua irrilevanza si estende al nostro Paese. Detto più in sintesi: Meloni isolata, Italia isolata. Se qualcuno avesse dei dubbi, sull’insistenza e la strumentalità di queste (ridicole) accuse, basta che si faccia il […]
Istanbul: il vertice… privo delle basi

Di: Gerardo Valentini Era chiarissimo e quindi facilmente prevedibile. A patto, naturalmente, che lo si volesse vedere. E che si fosse disposti a riconoscerlo, uscendo dalla propaganda a senso unico per cui Putin ha tutte le colpe e Zelensky, all’opposto, tutte le ragioni. Ciò che era chiarissimo è che Putin non sarebbe intervenuto al “vertice” […]