Attentato a Robert Fico: metti il “populista” nel mirino 

Di Gerardo Valentini Immaginatevi se invece fosse successo a Macron. O al Primo ministro spagnolo, il socialista Pedro Sanchez. O al presidente del Consiglio europeo, Charles Michel.  Immaginatevi se qualcuno avesse sparato contro di loro. E se si fosse trattato, ribaltando le caratteristiche dell’attentatore che ha ferito gravemente il premier slovacco Robert Fico, di una […]

Europee 2024. C’è chi trema e c’è chi spera

Di Gerardo Valentini Bersagliare di continuo il Governo e la maggioranza di centrodestra che lo sostiene. Anzi, screditarli entrambi. Peggio ancora: infamarli. Il metodo del PD e dei suoi fiancheggiatori, dai partitini come AVS (Alleanza Verdi e Sinistra, ennesima sigla di circostanza) ai giornali tipo Repubblica, La Stampa e Domani, è questo. E ovviamente non […]

Occidente: una boria che acceca

Di Gerardo Valentini “Noi sì che siamo democratici. E in quanto democratici siamo superiori – in senso morale prima ancora che politico – a qualsiasi altro Stato che democratico non è. Come la Russia. Come la Cina. Come l’Iran. Eccetera eccetera.” La posizione dell’Occidente è questa. Anche se di solito non viene formulata per intero […]

Tra ipotesi e arbitrio: regalare a Kiev gli asset russi 

Di Gerardo Valentini Fermare Putin con ogni mezzo. Per l’Occidente, e in particolare per la UE, la parola d’ordine è diventata questa.  Nelle intenzioni dovrebbe essere una prova di forza. Di fatto, è quasi l’esatto contrario. Il frutto di un malcelato nervosismo che spinge a una serie di fughe in avanti. Per lo più in […]

Intelligenza Artificiale: la UE trova una bozza di accordo

Di Gerardo Valentini Un argine. Anzi, un progetto di argine. Elaborato tra mille difficoltà e raggiunto faticosamente dai tre organi principali della politica UE: la Commissione, il Parlamento e il Consiglio europeo.  Il risultato è un documento dettagliato ma suscettibile di modifiche. In attesa di pervenire a quello che dovrà essere il testo definitivo, la […]

Patto di stabilità UE: molto tecnico, più che mai politico

Di Gerardo Valentini «Sono disposto a discutere di una riduzione ragionevole del debito pari a un punto di Pil all’anno, ma prima si devono esaurire i fumi dei superbonus edilizi, che per qualche anno peseranno sui conti italiani.» Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha le idee chiare. Sa benissimo che quella che si cercherà di […]

“Populista!”. L’insulto standard per chi dà voce al malcontento

Di Gerardo Valentini L’attualità dice Wilders, in Olanda: il suo partito, nelle elezioni nazionali di mercoledì scorso per il rinnovo della Camera, si è piazzato al primo posto. Ottenendo il 23,5 per cento e lasciando molto indietro tutti i rivali. L’attualità dice Milei, in Argentina: ha trionfato nelle presidenziali e ora è il nuovo capo […]

Viva l’Occidente, sempre e comunque? No. Per mille motivi

Di Gerardo Valentini L’ultimo esempio è tuttora in corso: è quello del conflitto tra Hamas e Israele. La cui cronologia, dalle terrificanti stragi del 7 ottobre in poi, è arcinota e non ha bisogno di alcun riepilogo. Quello che ne avrebbe un gran bisogno, al contrario, è come si sia arrivati a questa ennesima esplosione […]

Ben fatto: Schengen sospeso, per ottime ragioni

Di Gerardo Valentini L’Austria, la Germania, la Francia, la Repubblica ceca, la Polonia, la Slovacchia, la Svezia, la Danimarca, la Norvegia, la Slovenia. E l’Italia.   Benché con modalità diverse e con una durata differente, questi undici Paesi hanno condiviso il medesimo approccio e assunto iniziative analoghe: di fronte al crescere del rischio di attentati terroristici, […]

Migrazioni. Sempre troppo lenta, la UE

Di Gerardo Valentini Un altro vertice, l’ennesimo, in svolgimento tra oggi e domani. Questa volta a Granada e sdoppiato in due fasi, ossia a due livelli diversi di organizzazione e confronto. Prima la neonata “Comunità politica europea” e poi il “Consiglio Europeo informale”. All’origine le questioni sul tappeto erano quattro – multilateralismo, energia, digitale e […]