Qualcosa bene, qualcosa no. Ma la legislatura è solo all’inizio

Di Gerardo Valentini Il primo anno del Governo Meloni: con quali risultati? Quanto in linea, e quanto no, con i programmi elettorali che avevano portato alla vittoria trionfale del 25 settembre 2022? E tali scostamenti, a volte anche cospicui, come vanno considerati? Come vanno giudicati? Nelle ultime settimane il tema è ricorrente. Lasciamo pure da […]

Caivano come modello: norme più severe, Stato più presente

Di Gerardo Valentini Un inizio, il decreto-legge approntato ieri dal Governo. Con una serie di misure volte a contrastare il fenomeno, sempre più diffuso, della delinquenza giovanile. Da un lato si intensificano le misure repressive, aggravando le pene e mirando a facilitarne l’effettiva applicazione. Dall’altro si tracciano le linee guida di una lunga serie di […]

Eh no, Giorgetti: il canone RAI legato agli smartphone, proprio no

Di Gerardo Valentini Un’ipotesi sbagliata. Che si impernia a sua volta su quel balzello odioso, e sempre più anacronistico, che è il canone RAI.  O meglio, il cosiddetto canone RAI: perché il termine “canone” indica il corrispettivo di un servizio del quale si fruisce – ma del quale, viceversa, si può scegliere di fare a […]

Il caso Zaki si è risolto felicemente. Ma se vogliamo evitarne un altro…

Di Gerardo Valentini Una vittoria di squadra. O magari, perché no, “di Stato”. La liberazione di Patrick Zaki, che nel giro di ventiquattro ore è passato da una condanna a tre anni di reclusione che lo avrebbe rispedito in carcere alla grazia concessa dal presidente egiziano al-Sisi, andrebbe letta innanzitutto in questo modo. Non tanto […]

Mi raccomando: siate “continenti” se criticate Mattarella

Di Gerardo Valentini Eccesso di tutela, diciamo così. E sarebbe davvero ora di farla finita, liberandosi una volta per tutte da una norma che risale a un passato remoto e che nel frattempo, quindi, è diventata anacronistica.  Dovrebbe essere lampante: i presupposti di “sacralità” su cui si fondava sono venuti meno, e non da oggi, […]

“Dietro gli sbarchi ci sono Putin & Wagner”. Una forzatura grossa così

Di Gerardo Valentini Cattiva informazione. E quindi, visto che l’asserzione arriva da un ministro in carica come Guido Crosetto, cattiva politica: che manca di rispetto ai cittadini, trattandoli come un pubblico credulone a cui ammannire delle pseudo rivelazioni a effetto, e che confonde i messaggi istituzionali con la propaganda a senso unico. Crosetto lo afferma: […]