PD & C. vs Elon Musk: troppo ricco, per dire la sua

Di: Gerardo Valentini «These judges need to go», questi giudici se ne devono andare.  Sottinteso: i giudici italiani che si ergono a difesa dei “migranti”. E perciò contro i politici, sempre italiani, che cercano di contrastarne l’arrivo a getto continuo, ripristinando la doverosa selezione tra chi deve essere accolto – sia pure sulla base di […]

Ma saranno proprio “sicuri-sicuri”, quei Paesi sicuri?

Di: Gerardo Valentini Togliete il buon senso… e rimane ben poco. Anche in campo giuridico. Perché le leggi sono fatte innanzitutto di parole e moltissime di esse, fatalmente, si prestano a interpretazioni diverse. Più o meno discutibili. Più o meno estensive.  È il caso dei “Paesi sicuri”, appunto. È il caso dei magistrati, dapprima europei […]

Lezioncine UE: cattivella, la polizia italiana…

Di: Gerardo Valentini L’originale, stavolta, è persino peggiore della copia.  L’originale è il Rapporto sull’Italia appena pubblicato dall’ECRI, la “European Commission against Racism and Intolerance” che è un’emanazione del Consiglio d’Europa.  La copia è la sua rappresentazione mediatica, che con la solita scusa della sintesi “giornalistica” ha concentrato l’attenzione su un solo aspetto: le presunte scorrettezze […]

Carceri stracolme. Ma i criminali vanno perseguiti

Di: Gerardo Valentini Che il problema esista, e che sia grave, non c’è alcun dubbio. Le cifre parlano chiaro e di per sé sono incontestabili.  Come riportato dal dossier dell’associazione Antigone, appena pubblicato e disponibile anche online, “Il tasso di affollamento è del 130,4% (al netto dei posti conteggiati dal Ministero della Giustizia ma non […]

Gli anti premierato: la favoletta del Quirinale-neutrale

Di: Gerardo Valentini È uno degli anatemi preferiti, da parte di chi attacca la riforma costituzionale promossa dal governo Meloni. Quella che mira a far sì che il Presidente del Consiglio venga scelto direttamente dai cittadini e che, una volta eletto, la sua permanenza a Palazzo Chigi sia la più stabile possibile.  L’anatema, manco a […]

Sanità: il Governo si muove, la Sinistra si lamenta

Di Gerardo Valentini Esiste un copyright sui problemi sociali? E può esistere, in particolare, su un problema arcinoto come la sanità pubblica e le abnormi liste d’attesa per ottenere le prestazioni dovute, a cominciare dagli esami urgenti o urgentissimi? La risposta è no. Ovviamente.  Sono realtà che purtroppo sono sotto gli occhi di tutti e […]

Un’altra Europa: senza la poltiglia progressista

Di Gerardo Valentini Un appello. Addirittura. E siccome lo hanno lanciato dalla capitale della Francia, si è subito fregiato della relativa denominazione: “l’appello di Parigi“.  La dicitura è altisonante, la sostanza è torbida.  La sostanza, si fa per dire, è che a sinistra sono preoccupatissimi dall’esito delle Europee dell’8 e 9 giugno. Non solo per […]

Sanità. Chiedere più soldi è una logica… da quattro soldi

Di Gerardo Valentini Sembra che lo scoprano adesso, che la Sanità pubblica italiana non funziona come dovrebbe. Uh, le liste d’attesa. Ah, le gravissime disparità di trattamento fra un territorio e l’altro. Eh, il governo Meloni che non fa abbastanza. Ovvero, che non ci mette abbastanza soldi. Come se nelle casse dello Stato i denari […]

Cassazione dixit: “I saluti romani non sono per forza un reato”

Di Gerardo Valentini Il pronunciamento è a sezioni unite. E quindi ha la massima forza possibile: non si tratta soltanto del parere di alcuni giudici, che poi potrebbero essere smentiti da altri colleghi di pari grado, ma del giudizio complessivo della “Suprema Corte”. Un responso preciso e, si spera, definitivo. Sia pure in attesa delle […]

Ma che accidenti combina, deputato Pozzolo?

Di Gerardo Valentini Una stupidaggine, quella commessa la notte del 31 dicembre dal deputato di Fratelli d’Italia Emanuele Pozzolo. Ma una stupidaggine grossa così e senza la più piccola attenuante. Al contrario: con l’aggravante specifica e decisiva dell’aver trascurato – trascurato e infangato – la propria qualifica di deputato. Esponendo perciò il proprio partito all’ennesima […]