Milano: su il business, giù la politica

Di: Gerardo Valentini Corruzione forse no. Confusione sicuramente sì.  Confusione di ruoli, con persone che fanno parte della Giunta comunale o delle relative Commissioni tecniche ma che sono allineate alle visioni dei grandi costruttori edili. E che quindi, fatalmente, ne sostengono i progetti e fanno tutto ciò che possono affinché vengano approvati. Muovendosi sul confine […]

Manifesto di Ventotene: la Bibbia posticcia dei filo UE

Di: Gerardo Valentini Nominato e celebrato? Moltissimo. Letto davvero? Pochissimo. E soprattutto: quasi mai citato in un modo che non sia capzioso e propagandistico. Esibendolo come un riferimento inattaccabile e nobilissimo al quale ci si può solo inchinare con la massima riverenza.  Vietato, al contrario, dissentire ed entrare nel merito.  Impensabile, e insolente come una […]

Concertone di Roma: tolto Tony Effe, resta ben di peggio

Di Gerardo Valentini Cercate la notizia online e la parola ricorrente, per non dire onnipresente, è “pasticcio”. A utilizzarla è pure Claudia Pratelli, Assessore capitolino alla Scuola, Formazione e Lavoro. Che alla fine lo ammette: l’esclusione di Tony Effe dal Concerto di Capodanno «era una valutazione che andava fatta prima, è stato un errore e […]

Milano stile banlieue: zone franche a legalità limitata

Di: Gerardo Valentini Le rivolte sono un dato di fatto. Il “diritto di rivolta” no. Per niente.  È questa la discriminante da recuperare, e da tenere ben ferma, rispetto a ciò che è accaduto a Milano in questi ultimi giorni. La dinamica esatta della morte di Ramy Elgaml è tuttora in via di accertamento, ma […]

PD & C. vs Elon Musk: troppo ricco, per dire la sua

Di: Gerardo Valentini «These judges need to go», questi giudici se ne devono andare.  Sottinteso: i giudici italiani che si ergono a difesa dei “migranti”. E perciò contro i politici, sempre italiani, che cercano di contrastarne l’arrivo a getto continuo, ripristinando la doverosa selezione tra chi deve essere accolto – sia pure sulla base di […]

Roma. Gualtieri sgombera, il PD si inalbera

Di: Gerardo Valentini Cortocircuito. Specifico per un verso, esemplare per l’altro. Di qua i problemi, di là i proclami. Di qua i problemi della vita reale. Di là i proclami della propaganda di partito.  Cominciamo dai fatti. A Roma, lunedì scorso, viene eseguito uno sgombero in viale Pretoriano, a ridosso delle Mura Aureliane e a […]

Europee: urne chiuse, futuro apertissimo

Di Gerardo Valentini Visto? È tutto in movimento anche in Europa. È tutto in trasformazione.  Come è inevitabile, d’altronde, in un mondo a sua volta investito da cambiamenti di enorme portata. Che non è affatto iperbolico definire “epocali”. E su cui torneremo più avanti, in asse con i primi ragionamenti sull’avvenire della UE. Cominciamo dall’Italia, […]

Sanità: il Governo si muove, la Sinistra si lamenta

Di Gerardo Valentini Esiste un copyright sui problemi sociali? E può esistere, in particolare, su un problema arcinoto come la sanità pubblica e le abnormi liste d’attesa per ottenere le prestazioni dovute, a cominciare dagli esami urgenti o urgentissimi? La risposta è no. Ovviamente.  Sono realtà che purtroppo sono sotto gli occhi di tutti e […]

Un’altra Europa: senza la poltiglia progressista

Di Gerardo Valentini Un appello. Addirittura. E siccome lo hanno lanciato dalla capitale della Francia, si è subito fregiato della relativa denominazione: “l’appello di Parigi“.  La dicitura è altisonante, la sostanza è torbida.  La sostanza, si fa per dire, è che a sinistra sono preoccupatissimi dall’esito delle Europee dell’8 e 9 giugno. Non solo per […]

Ascolti, miss Schlein: allearsi con voi non è mica un obbligo

Di Gerardo Valentini L’ultimo “renitente alla leva” è stato Calenda. Che nelle Regionali in Basilicata non solo non si è unito alla coalizione di centrosinistra ma addirittura ha sostenuto quella di centrodestra. Portandosi a casa il 7,5 per cento dei voti.  Esito finale: Vito Bardi, il candidato di Forza Italia & C., ha vinto largamente […]