Rimpatrio degli immigrati illegali. Era ora, cara UE

Di: Gerardo Valentini Un nuovo regolamento a livello europeo, peraltro solo presentato dalla Commissione presieduta da Ursula von der Leyen e dunque ancora ben lontano dall’essere operativo.  I tempi sono impossibili da definire ma certamente non saranno brevi. E di sicuro saranno costellati da contrasti a non finire. Tanto di matrice nazionale, in base ai […]

Maxi riarmo UE, contro quel diavolaccio di Putin

Di: Gerardo Valentini Avvinghiati a una tesi. Che è condivisa dai vertici UE e dalla generalità dei singoli capi di Stato o di governo. E che infatti è stata ripetuta anche da Macron nel suo intervento di mercoledì scorso, alla vigilia della riunione straordinaria del Consiglio Europeo in cui si è approvato il ReArm Europe […]

Germania: Herr Merz, da BlackRock a Cancelliere

Di: Gerardo Valentini Fermatevi ai risultati complessivi del voto tedesco di domenica scorsa, ignorandone la distribuzione geografica, e vi mancherà un dato fondamentale: c’è una fortissima contrapposizione tra i lander dell’Ovest, la ex Repubblica federale, e quelli dell’Est, la ex DDR.   Nei primi ha avuto la meglio la CDU/CSU, che accoppia le due storiche formazioni […]

Democrazia stile UE. W il popolo, se ci dà ragione

Di: Gerardo Valentini Interferenze straniere. Manipolazione. Fake news. Che cosa le accomuna? Semplice: sono quelle degli altri. Quelle che contrastano con la versione “ufficiale”, gradita all’establishment di riferimento. La versione che viene presentata-ribadita-martellata come se invece si trattasse di verità oggettive. L’ultimo caso – ultimo in una lista lunghissima e in continuo aggiornamento – riguarda […]

Periferie degradate: il primo nemico è l’impunità

Di: Gerardo Valentini Quarticciolo, periferia est di Roma. Nella Capitale l’emergenza del momento è questa: con la cronaca quotidiana che aggiunge nuovi episodi – vedi il recentissimo “assalto alla polizia”, per citare il titolo di apertura dell’edizione romana del Corriere della Sera di martedì scorso, 11 febbraio, durante il quale “quindici persone hanno circondato la […]

“Svegliarino” di Musk agli europei. Ma ha così torto?

Di: Gerardo Valentini L’adattamento dello slogan era semplice. Potente da un lato, per il suo messaggio esplicito. Provocatorio dall’altro, per la fonte da cui è arrivato. Al posto del MAGA di Donald Trump, che ha chiamato gli statunitensi a “fare di nuovo grande l’America” (Make America Great Again), ecco il MEGA lanciato da Elon Musk. […]

Caso Almasri: la logica folle del questurino

Di: Gerardo Valentini Favoreggiamento: come dei delinquentelli qualsiasi che aiutano un criminale ricercato a sfuggire alla cattura. Peculato: come degli impiegatucci infedeli della pubblica amministrazione che usano la macchina di servizio per andarsene a fare la spesa. L’assurdità balza all’occhio. Ed è così smaccata che sembra assurdo, a sua volta, doverla argomentare. Eppure, sono proprio […]

Si scrive Trump. Si legge “fine delle illusioni”

Di: Gerardo Valentini Rapporti di forza, punto. Ovvero: gli USA comandano e gli altri si adeguano. Che gli piaccia o no.  Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca lo mette in chiaro al di là di ogni possibile dubbio. E di ogni ulteriore ipocrisia.  Il suo slogan, America First, non è solo uno slogan. […]

“Scudo penale” per gli agenti. Ma quale Far West?

Di: Gerardo Valentini La discussione è incandescente, la norma di cui si discute… è inesistente. Nel senso che per il momento non c’è nulla. Neanche l’ombra di quello che dovrebbe essere (forse, vedremo, chissà) il testo da portare in Parlamento in vista dell’ipotetica trasformazione in legge. Chiaro: il dibattito politico e quello giornalistico non sono […]

Vogliamo i satelliti? C’è solo lo Starlink di Musk

Di: Gerardo Valentini Cominciamo dai dati. Che non saranno tutto ma dai quali certo non si può prescindere, se si vuole ragionare sulla realtà.  I dati dicono questo: i satelliti operativi di Starlink, il sistema di cui è proprietaria la Space X di Elon Musk, sono già adesso 6.176 e arriveranno, quando lo sviluppo sarà […]